Neox Petzl - Belay Experience Tour - 19 marzo 2025

Forse hai già sentito parlare del NEOX, il nuovo strumento di assicurazione assistita progettato da PETZL?

Forse hai anche avuto la possibilità di provarlo nella nostra palestra di arrampicata, la Level24?

oppure non sai nemmeno di costa stiamo parlando?

 

Al di là di tutto, non puoi perdere l'appuntamento del 19 marzo 2025 presso Level24: a partire dalle 18:00 il BELAY EXPERIENCE TOUR arriva alla Level24. - https://campaigns.petzl.com/climbing/it-it/belay-experience-tour
Cosa Facciamo?
  • insieme ai tecnici Petzl scopriamo il NEOX: lo guardiamo, lo analizziamo, lo proviamo e potremmo porre tutte le domande a chi lo strumento l'ha studiato, progettato e realizzato
  • insieme ai tecnici Petzl capiamo cosa significa fare sicura e come farla nel miglior modo possibile
  • insieme ai tecnici Petzl faremo anche alcune prove di caduta utilizzando il NEOX

Il BEALY EXPERIENCE TOUR di Petzl  fa scoprire il NEOX, studiato e ottimizzato per l’arrampicata da primo, è dotato di una ruota integrata e di un bloccaggio assistito mediante camma ⚙️, per un’assicurazione fluida e confortevole durante le tue sessioni di arrampicata 🧗‍♂️"

Il NEOX è un assicuratore assistito con bloccaggio per la palestra e la falesia. Ideale per le arrampicate da primo, è dotato di una ruota integrata che permette di restituire agevolmente e velocemente il gioco allo scalatore. La sua impugnatura ergonomica offre un comodo ed efficace controllo della discesa. Può essere utilizzato con corde singole da 8,5 a 11 mm.

E allora, ecco le sfide:
  • Sei pronto a superare i tuoi limiti? Con NEOX, il nuovo assicuratore con bloccaggio assistito ottimizzato per l’arrampicata da primo, dare corda non è mai stato così facile!
  • Pensi che dare corda più facilmente possa fare la differenza sulle tue performance in arrampicata 🧗‍♂️ ? Beh, anche noi 👍! Ecco perché ti presentiamo NEOX 🆕, il nuovo assicuratore con bloccaggio assistito mediante camma, ottimizzato per l’arrampicata da primo  🙌
  • Vuoi superare i tuoi limiti 💪? Con NEOX, preferirai l’assicurazione all’arrampicata! Il suo innovativo meccanismo interno ti permette di dare corda con estrema facilità, in modo che tu possa concentrarti sulla tua performance.

Il programma della serata:

ore 18:00: incontro, chiacchiere, prove di arrampicata e di volo con i tecnici Petzl

ore 22:00: estrazione premi

Ti Aspettiamo!


Osteopatia alla Level24

Un nuovo servizio alla Level24, la palestra di arrampicata alle porte di Bologna, per il benessere e la cura di tutti gli sportivi che frequentano la palestra e per tutti coloro che ne hanno necessità.

L'osteopatia è sempre più fruibile a Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, all'interno della palestra di arrampicata sportiva Level24 grazie alla presenza di Enrico Gualandi, osteopata e massaggiatore sportivo.

Enrico Gualandi, osteopata e massaggiatore sportivo,  è disponibile tutti i lunedì, a partire dal 24 marzo 2025, a trattare tutti coloro che hanno necessità: giovani e meno giovani, atleti, sportivi, persone sedentarie, donne in stato di gravidanza.

L'osteopatia è indicata per tutti coloro che:

  • soffrono di dolori alla schiena (cervicalgia, lombalgia, sciatalgia), collo, spalle
  • hanno dolori alle articolazioni e ricercano sollievo e miglioramenti nella funzionalità del sistema muscolo-scheletrico
  • hanno problemi di postura e desiderano correggersi e migliorare l’allineamento del corpo
  • vogliono migliorare la performance sportiva, prevenire infortuni, favorire la guarigione da lesioni e ottimizzare la funzionalità muscolo-scheletrica
  • vogliono alleviare lo stress fisico e mentale accumulato nel corpo, promuovendo il rilassamento e il benessere generale

 

Mi chiamo Enrico Gualandi, sono laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso
l'Università di Bologna, diplomato in Osteopatia presso il Collegio Italiano Osteopatia
(C.I.O.) e iscritto Registro Osteopati Italiani (ROI).
Ho frequentato numerosi corsi per poter affiancare all'attività di Osteopata la pratica della 
ginnastica posturale e del massaggio sportivo applicando tecniche specifiche quali: il massaggio decontratturante, drenante Vodder e tradizionale.
Ho svolto per 2 anni l'attività di tutoraggio presso la scuola di Osteopatia che ho frequentato.
Nello svolgimento della mia professione ritengo fondamentale la formazione permanente tant'è continuo a frequentare corsi post-graduate.
Pen consultare il curriculum completo di Enrico Gualandi CLICCA QUI

Per maggiori informazioni o prendere un appuntamento con Enrico Gualandi, Osteopata:
osteopata.gualandi@gmail.com
telefono e WhatsApp 351 785 3078

 

 

OSTEOPATIA: che cos'è

L’osteopatia è una terapia manuale che aiuta il corpo a ritrovare il proprio equilibrio, tramite un approccio globale alla persona, per recuperare e mantenere un’armonia fisica e funzionale, ripristinando la corretta mobilità delle strutture corporee e le loro relazioni, anche a scopo preventivo, oltre che su problemi cronici.

È basata su un approccio esclusivamente manuale, pratico e non invasivo: attraverso manipolazioni e manovre specifiche l’osteopata valuta le condizioni del paziente, esamina attentamente la struttura del corpo e la sua funzionalità, quindi individua il trattamento idoneo a curarne i disturbi e a prevenire la recidiva.

L’intervento dell’osteopata si realizza attraverso manipolazioni e tecniche specifiche, grazie alle quali egli libera i tessuti in disfunzione per ripristinare una corretta mobilità tissutale, stimolando il ripristino di una condizione fisiologica a livello dei diversi sistemi corporei (circolatorio, respiratorio, fasciale, nervoso, muscolo-scheletrico), che consenta di ristabilire lo stato di salute. In seguito alla manipolazione, l’aumento della mobilità del tessuto e delle strutture ad esso correlate, genera un miglioramento della vascolarizzazione e del trofismo della zona manipolata, che favorisce la completa regressione dei sintomi e quindi il benessere del paziente.

L’osteopata lavora per promuovere l’equilibrio e la salute, concentrandosi sull’individuo nel suo insieme, considerando la connessione tra i vari sistemi del corpo nella sua totalità: non si sofferma solo sul sintomo o sul dolore, ma ne ricerca la causa scatenante valutando l’intero sistema fisiologico e la integrità strutturale e funzionale del corpo che impediscono all’organismo di ritrovare la salute attivando i processi di autoregolazione e auto guarigione che gli appartengono naturalmente.

 

Perché andare dall’osteopata e quali patologie cura?

L’osteopatia è adatta a persone di tutte le età, compresi neonati, anziani e donne in gravidanza.

È indicata per coloro che soffrono di dolori alla schiena (cervicalgia, lombalgia, sciatalgia), collo, spalle, articolazioni per ottenere sollievo e migliorare la funzionalità del sistema muscolo-scheletrico.

Chi svolge attività sedentarie e quindi ha problemi di postura, al fine di correggersi e migliorare l’allineamento del corpo.

Gli atleti per migliorare la performance sportiva, prevenire infortuni, favorire la guarigione da lesioni e ottimizzare la funzionalità muscolo-scheletrica.

L’osteopatia può inoltre aiutare ad alleviare lo stress fisico e mentale accumulato nel corpo, promuovendo il rilassamento e il benessere generale.

L’osteopatia può essere efficace nel trattamento di una vasta gamma di disturbi, ecco alcuni ambiti per i quali è consigliabile un trattamento osteopatico:

  • muscolo-scheletrico (cervicalgia lombalgia, sciatalgia, dolori articolari e muscolari)
  • neurovegetativo (stress, ansia, disturbi del sonno, cefalee, emicranie)
  • digestivo (stipsi, colite, reflusso-gastro esofageo)
  • uro-genitale (dismenorrea, problemi funzionali legati alla gravidanza e al post-parto)
  • otorino laringoiatra (riniti, sinusiti croniche, vertigini)

La seduta dall’osteopata

Durante la prima visita osteopatica, è essenziale acquisire una panoramica completa sulle problematiche, difficoltà e preoccupazioni del paziente: questa analisi si combinerà in modo determinante con i successivi test di movimento e palpazione delle aree rilevanti del corpo, attraverso i quali l’osteopata identifica eventuali restrizioni o disfunzioni presenti nei tessuti, nelle articolazioni o nel sistema muscolare. È quindi sulla base dell’insieme delle informazioni raccolte, che l’osteopata svilupperà un percorso personalizzato e condiviso con il paziente,

definendo un programma di trattamenti manipolativi osteopatici, che possono variare a seconda della condizione specifica. Al termine della seduta il paziente riceverà indicazioni di esercizi e suggerimenti da adottare autonomamente per migliorare il proprio stile di vita e favorire uno stato di benessere prolungato, traendo il massimo vantaggio dall’intervento dell’osteopata.

 

Massaggio sportivo decontratturante

È un metodo per allentare le tensioni muscolari e ridurre dolori dovuti a stili di vita stressanti, posture scorrette o attività sportiva.

Si basa su manipolazioni dei tessuti muscolari, pressioni e tocchi energici agevolati dall’utilizzo di oli naturali da massaggio, con l’obiettivo di distendere le fibre muscolari, sciogliere le contratture, migliorare l’elasticità e stimolare la circolazione sanguigna, ottenendo così anche un effetto antalgico. Può aiutare a prevenire gli infortuni, per preparare il corpo all'attività, mantenerlo in condizioni ottimali e per aiutare gli atleti a riprendersi da allenamenti.

Si possono distinguere 3 tipologie di massaggio sportivo:

  • pre-attività (preparazione, riscaldamento)
  • post attività (recupero, rilassamento)
  • di mantenimento.

Un massaggio pre-gara si esegue prima dello sforzo fisico per riscaldare i muscoli, migliorare la mobilità articolare e ridurre i traumi che possono derivare dall’attività agonistica. Stimola la circolazione e l’afflusso di sostanze nutritive ai muscoli, riduce la tensione muscolare, produce una sensazione di prontezza psicologica.

Il massaggio sportivo post-gara ha una funzione decongestionante post-sforzo, si esegue diversi minuti dopo il termine dell’attività, favorendo con la manipolazione il drenaggio del sangue e delle sostanze di scarto. Aiuta a ridurre il gonfiore causato dai microtraumi, scioglie i muscoli affaticati e contratti, aiuta a mantenere la flessibilità, riduce la probabilità di crampi; aiuta inoltre ad accelerare i tempi di recupero dell'atleta.

Il massaggio sportivo di mantenimento viene eseguito come parte regolare dei programmi di allenamento atletico. Aumenta il flusso di sangue e sostanze nutritive ai muscoli, favorisce la mobilità dei diversi strati muscolari tra di loro e aiuta ad aumentare la flessibilità e il range di movimento.


Gara regionale Lead U15-U17 - Palestra regolarmente aperta

Domenica 2 febbraio 2025

Domenica 2 febbraio 2025 presso la palestra di arrampicata sportiva Level24 a Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, si svolge la prima tappa lead del circuito regionale Emilia Romagna per le categorie U15 e U17. A questa tappa si uniscono anche gli atleti della regione Toscana.

La gara prevede due vie flash per le categorie U15 e U17e la finale a vista per i ragazzi e le ragazze della categoria U17.

La gara si svolge nelle pareti della zona superiore della palestra. SOLO QUESTA ZONA è interdetta. Tutto il resto della palestra è regolarmente fruibile dal pubblico.

Per la giornata di domenica 2 febbraio 2025 non si può utilizzare:

  • Kilter board
  • Moon board
  • Tension board
  • Campus board
  • vie della zona didattica

Tutto il resto della palestra è normalmente aperto e accessibile al pubblico:

  • zona lead Level24
  • zona boulder
  • palestra pesi

 

Whatsapp 051 1961 7500
email a info@level24.it


La lotteria degli oggetti smarriti: numeri vincitori

Eccoci qui! Ieri pomeriggio abbiamo estratto i premi della Lotteria degli oggetti smarriti alla palestra Level24 di Casalecchio di Reno nell'anno 2024.

Era una scommessa, un modo giocoso per tentare di dare senso e valore ad oggetti smarriti lo scorso anno. Ci siamo riusciti grazie a tutti voi che avete partecipato. Abbiamo raccolto 305 euro, già versati sul conto corrente di Medici Senza Frontiere Italia ONLUS. Nei prossimi giorni Medici Senza Frontiere Italia ONLUS ci invierà una lettera di ringraziamento che pubblicheremo a sottolineare la vostra generosità.

Veniamo a fortunati vincitori. Sotto l'elenco dei biglietti estratti:

1 verde
11 giallo
13 giallo
15 verde
17 rosa
34 azzurro
40 azzurro
44 azzurro
46 rosa
46 verde
50 azzurro
54 verde
55 verde
57 azzurro
57 verde
6 azzurro
60 rosa
61 azzurro
61 giallo
62 giallo
69 verde
70 azzurro
71 giallo
80 azzurro
84 giallo
89 rosa
9 giallo
94 giallo
94 verde
97 rosa
99 verde

Per ritirare i premi venite alla reception della palestra con il numero vincitore. I premi si ritirano fino al 31 gennaio 2025. Dal 1° febbraio non saranno più a disposizione.


level calesthenic

Calisthenics - nuovi orari e nuovi prezzi

Il corso di Calisthenics alla Level24, la palestra di arrampicata sportiva a Casalecchio di Reno, continua e si rinnova negli orari e nei prezzi. A partire dal 18 novembre 2024, alle porte di Bologna, il Calisthenics è ancora più presente!
Le lezioni sono programmate nelle seguenti giornate:  

  • Giovedì dalle 18:30 alle 19:30 
  • Sabato dalle 10:15 alle 11:15 
  • Sabato dalle 11:15 alle 12:15 

Il corso è guidato da Alessandro Topi, istruttore di Calisthenics Bologna e certificato Burningate.
La collaborazione con Calisthenics Bologna - https://www.calisthenicsbologna.it/ - https://www.instagram.com/calisthenicsbologna/ - è garanzia di qualità e professionalità e permette a tutti coloro che lo desiderano di sperimentare la bellezza della ginnastica a corpo libero. Il Calisthenics è una nuova tipologia di allenamento fisico completa, in grado di costruire un fisico atletico, agile e funzionale esclusivamente attraverso l’allenamento a corpo libero, nel pieno rispetto della morfologia umana individuale. Calisthenics Bologna è presente a Bologna dal 2013 e da allora è diventato il riferimento cittadino per la ginnastica al corpo libero. Calisthenics Bologna è centro affiliato Burningate® (https://burningate.com) e, con la collaborazione con Level24 diventa appetibile anche per tutti coloro lontani dalla città.

Per partecipare ai nostri corsi hai due possibilità, acquistare pacchetti di ingresso alle classi oppure acquistare un abbonamento. I costi sono: 

pacchetti di ingressi: 

  • 4 lezioni, valido 2 mesi: 60 euro 
  • 8 lezioni, valido 2 mesi: 96 euro 

Abbonamento mensile: 80 euro. 

L’abbonamento comprende: 

  • accesso con prenotazione a due lezioni Calisthenics a settimana 
  • scheda personale Calisthenics a cura di Alessandro Topi, personal trainer Calisthenics 
  • Accesso alla palestra pesi per la durata dell’abbonamento 

Lezione di prova 

10 euro. La lezione di prova è fruibile da chi non ha mai frequentato il corso e non ha già fruito di una lezione di prova di Calisthenics 

Per accedere al corso è necessario:

  • il tesseramento Csen che ha durata 365 giorni dal tesseramento;
  • l'acquisto del badge per accedere alla palestra (costo 3 euro);

Per partecipare al corso è necessario portare con sé:

  • scarpe da tennis pulite per accedere alla palestra;
  • asciugamano personale piccolo;
  • borraccia d'acqua.

 

Alessandro Topi 

Ho 24 anni, sono un atleta e un istruttore di Calisthenics. Pratico Calisthenics da 4 anni e gareggio in gare nazionali e internazionali nella categoria Endurance.
Adoro avvicinare le persone al Calisthenics e allenarle. Sono convinto che tutti possono approcciare il Calisthenics, migliorare la propria forma fisica e, per chi desidera andare oltre, avere obiettivi e raggiungere le skills del nostro sport.
Non vedo l’ora di contagiarvi con la mia passione. Collaboro con altre palestre di Bologna e faccio parte di Calisthenics Bologna 


EGB e Disco Level24

Serata speciale alla Level24:

Emilia Gym Battle e a seguire la Disco Level24

Venerdì 15 novembre 2024 ritorna il contest di boulder EgB. Un contest che coinvolge molte palestra della regione Emilia Romagna e molte palestre.

Tutte le info su https://www.instagram.com/emiliagymbattle/

Programma Emilia Gym Battle

18:00 inizio contest
21:45: fine qualifica
21:45 – 22:00: premi a estrazione
22:00: inizio finali
22:30: premiazione e fine contest

Costo di partecipazione al contest 15 euro incluso 1 bicchiere di birra e stuzzicheria

Programma Disco Level24

23:00 Disco Level24
2:00 fine disco Level24

Disco Level24 ad accesso gratuito


Summer Camp 2024

Summer Camp 2024 - R/Estate LEvel24

10 giugno - 7 settembre 2024

Una settimana intera dedicata all’arrampicata sportiva e non solo nella palestra di arrampicata sportiva più alta d’Europa e fra le più grandi in Italia.
Sai arrampicare: la palestra Level24 ti aspetta a braccia aperte per una settimana e se vuoi anche due o tre, per praticare e provare le belle emozioni che solo l’arrampicata sportiva può dare.
Non sai arrampicare: la palestra Level24 ti aspetta a braccia spalancate, desiderosa di accoglierti fra gli aspiranti climber o fra quelli curiosi di capire cosa significa sfidare la gravità
Il nostro Summer Camp R.Estate Level24 è per tutti e se vieni ti garantiamo:

  •  Divertimento
  • Amicizia
  • Sport: non solo arrampicata
  • Laboratori
  • Passeggiate

DI COSA SI TRATTA:

SUMMER CAMP Level 24 è la proposta sportiva estiva multidisciplinare destinata a bambini e ragazzi. Oltre all’arrampicata sperimentiamo OCR, Orienteering, Parkour, Ginnastica artistica.
Il Summer Camp è arricchito dalla SCUOLA CLIMB un progetto di formazione all’arrampicata sportiva finalizzata al miglioramento tecnico e fisico dei partecipanti.

La Scuola Climb è:

  • Multidisciplinare: per acquisire capacità motorie diversificate e ampie e fare esperienze motorie differenti dall’arrampicata: Parkour, Ginnastica artistica e altro
  • Tecnico: accompagnati dai tecnici On Sight, i bambini e i ragazzi migliorano le proprie capacità tecnico sportive.
  • Educativo: per stimolare nei bambini e ragazzi la crescita della personalità e della mentalità sportiva
  • Appassionante e divertente: Divertimento, passione, amicizia per rinforzare la motivazione allo sport

GIORNATE ED ORARI:
Summer Camp: Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 17:30
Scuola Climb: lunedì / mercoledì / giovedì / venerdì: 14:30 – 17:30
La partecipazione al Summer Camp comprende anche la partecipazione alla Scuola Climb. É possibile iscriversi anche solo alla Scuola Climb e partecipare nei giorni previsti
É possibile accompagnare i bambini dalle 8:30 solo per chi ne avesse necessità

CALENDARIO SUMMER CAMP 2024

Settimana 1: 10 giugno – 14 giugno 2024
Settimana 2: 17 giugno – 21 giugno 2024
Settimana 3: 24 giugno – 28 giugno 2024
Settimana 4: 1° luglio – 5 luglio 2024
Settimana 5: 8 luglio – 12 luglio 2024
Settimana 6: 15 luglio – 19 luglio 2024
Settimana 7: 2 settembre – 6 settembre 2024

9:00 – 13:00

13:00 – 14:30

14:30 – 17:30

lunedì

Attività interna alla palestra o zona adiacente

Pranzo al ristorante della palestra

Scuola Climb

martedì

Attività esterna

Pranzo al sacco

Attività esterna

mercoledì

Attività interna alla palestra o zona adiacente

Pranzo al ristorante della palestra

Scuola Climb

giovedì

Attività interna alla palestra o zona adiacente

Pranzo al ristorante della palestra

Scuola Climb

venerdì

Attività interna alla palestra o zona adiacente

Pranzo al ristorante della palestra

Scuola Climb – attività multisport

 A CHI È RIVOLTO A bambini e ragazzi nati dal 2017 al 2010


I COSTI

SUMMER CAMP: 210 euro a settimana – Il costo comprende il pasto del pranzo da lunedì a venerdì

SCUOLA CLIMB: 100 euro a settimana

Per coloro che non hanno sottoscritto il tesseramento FASI in alcuna società sportiva affiliata, è obbligatorio la sottoscrizione per una cifra stabilita da casellario compresa fra 6 e 10 euro.

Il tesseramento FASI da diritto all’utilizzo dell’assicurazione cumulativa che la federazione ha stipulato con REALE ASSICURAZIONI. Per approfondire si rimanda al documento di sintesi scaricabile nella sezione documenti di questa pagina.

ISCRIZIONI: Le iscrizioni aprono il 22 aprile 2024

Per iscriversi compilare la scheda di iscrizione al seguente link:

https://forms.office.com/e/SzJskJg1kZ?origin=lprLink – La scheda di iscrizione è valida solamente con il versamento della caparra confirmatoria


PAGAMENTO CAPARRA:

Caparra Summer Camp R-Estate Level24: 75 euro

Caparra Scuola Climb 2024: 36 euro

SALDO QUOTA DI ISCRIZIONE: deve avvenire 10 giorni prima l’inizio della settimana a cui prende parte il bambino/a, ragazzo/a secondo questo calendario:


Settimana 1: 10 giugno – 14 giugno 2024 (conferma iscrizioni 30 maggio)
Settimana 2: 17 giugno – 21 giugno 2024 (conferma iscrizioni 6 giugno)
Settimana 3: 24 giugno – 28 giugno 2024 (conferma iscrizioni 13 giugno)
Settimana 4: 1° luglio – 5 luglio 2024 (conferma iscrizioni 20 giugno)
Settimana 5: 8 luglio – 12 luglio 2024 (conferma iscrizioni 27 giugno)
Settimana 6: 15 luglio – 19 luglio 2024 (conferma iscrizioni 4 luglio)
Settimana 7: 2 settembre – 6 settembre 2024 (conferma iscrizioni 26 agosto)

I pagamenti devono avvenire:

  • Contanti presso la reception della palestra Level24
  • Carta di credito presso la reception della palestra Level24
  • Carta di debito presso la reception della palestra Level24
  • Bonifico bancario
    Conto intestato a On Sight SSD a R.L – IBAN: IT53J0306902478100000019554; Banca Intesa San Paolo, Filiale via Farini 22, Bologna – Caudale bonifico: motivo + NOME E COGNOME BAMBINO

MATERIALI NECESSARI

  • una borraccia
  • un cambio completo: maglietta, pantaloncini corti, un asciugamano, un cappellino
  • materiale da arrampicata: scarpette, imbrago, magnesite. La palestra li mette a disposizione per chi non li possiede
  • Un paio di scarpe da ginnastica pulite da utilizzare per le attività all’interno della palestra

RIUNIONE GENITORI

A ridosso

DOCUMENTI UTILI A TUTTI

Scheda di iscrizione: https://forms.office.com/e/SzJskJg1kZ?origin=lprLink


Le giovani promesse azzurre alla Level24

Tracciatura Boulder

Il fine settimana prossimo, 16 e 17 marzo ospitiamo il raduno nazionale giovanile boulder. Le promesse azzurre dell’arrampicata italiana si allenano su alcune pareti dell’area boulder della Level24. L’area boulder segnata in rosso (vedi foto sotto) sarà interdetta da mercoledì 13 a venerdì 15 per tracciatura blocchi e sabato 16 e domenica 17 per raduno. Dal lunedì 18 marzo 2024 nuovi blocchi per tutti.

Le altre zone (non segnate in rosso) sono regolarmente scalabili.


SONO TORNATI GLI AUTO BELAY!!

Volevamo avvisarvi che da oggi sono tornati gli auto belay ne abbiamo anche uno in più !!

 

Vi aspettiamo numerosi !!

 

Team Level24